-
1 necessity
[nɪ'sesətɪ]1) (need) necessità f., bisogno m.from o out of necessity per necessità, per forza di cose; the necessity for o of il bisogno o la necessità di; of necessity necessariamente; there is no necessity for tears, for you to do — non c'è bisogno di piangere, che tu lo faccia
the bare necessities — le cose essenziali, il minimo indispensabile
3) (essential measure) imperativo m., necessità f.4) (poverty) necessità f., bisogno m.••* * *[ni'sesəti]- plural necessities - noun (something needed or essential: Food is one of the necessities of life.) necessità, cosa necessaria* * *necessity /nɪˈsɛsətɪ/n.1 [u] necessità; bisogno; indigenza; povertà: Necessity compelled him to steal, il bisogno lo spinse a rubare; to be in necessity, trovarsi (o versare) in necessità2 [u] necessità; ineluttabilità; inevitabilità: Necessity knows no law, la necessità non conosce leggi3 cosa necessaria; (al pl., anche necessities of life) necessità della vita: A passport is a necessity, il passaporto è una cosa necessaria; Food, clothing and a roof over one's head are necessities, il cibo, il vestiario e un tetto sopra la testa sono necessità della vita4 condizione necessaria; conseguenza naturale, inevitabile: Death is a necessity to life, la morte è la conseguenza naturale della vita● to bow to necessity, far buon viso a cattiva sorte □ by (o from, out of) necessity, per necessità; per forza di cose □ (leg.) case of absolute necessity, caso di forza maggiore □ (naut.) for the necessity of the ship and cargo, per la salvezza della nave e del carico □ in case of necessity, in caso di necessità; all'occorrenza; al bisogno □ to make a virtue of necessity, fare di necessità virtù □ of necessity, di necessità; necessariamente □ to be under the necessity of doing st., essere costretto a fare qc.; non poter fare a meno di fare qc. □ There was no necessity for you to do that, non era necessario che tu facessi ciò □ (prov.) Necessity is the mother of invention, il bisogno aguzza l'ingegno.* * *[nɪ'sesətɪ]1) (need) necessità f., bisogno m.from o out of necessity per necessità, per forza di cose; the necessity for o of il bisogno o la necessità di; of necessity necessariamente; there is no necessity for tears, for you to do — non c'è bisogno di piangere, che tu lo faccia
the bare necessities — le cose essenziali, il minimo indispensabile
3) (essential measure) imperativo m., necessità f.4) (poverty) necessità f., bisogno m.•• -
2 necessity ne·ces·sity n
[nɪ'sɛsɪtɪ]1) necessitàthere is no necessity for you to do that — non è necessario che or non c'è bisogno che tu lo faccia
is there any necessity? — è proprio necessario?, c'è proprio bisogno?
of necessity — di necessità, necessariamente
from or out of necessity — per necessità or bisogno
2) (necessary thing) cosa indispensabile, necessità f invthe bare necessities — lo stretto necessario, il minimo indispensabile
-
3 arise ***
[ə'raɪz] [ə'rɪzn]1) (occur: opportunity, problem) presentarsi, offrirsito arise (from) — derivare (da)should the need arise — dovesse presentarsi la necessità, in caso di necessità
-
4 pinch
I [pɪntʃ]1) (nip) pizzicotto m.2) (of salt, spice) pizzico m.••at — BE
in — AE
at — BE o
II 1. [pɪntʃ]in — AE
1) (with fingers) pizzicare3) colloq. (steal) fregare, grattare4) [ crab] pizzicare5) agr.to pinch out o off — togliere, staccare (con le mani) [bud, tip]
6) AE colloq. (arrest) pizzicare, beccare2.verbo intransitivo [ shoe] andare stretto••* * *[pin ] 1. verb1) (to squeeze or press tightly (flesh), especially between the thumb and forefinger: He pinched her arm.) pizzicare2) (to hurt by being too small or tight: My new shoes are pinching (me).) stringere3) (to steal: Who pinched my bicycle?) rubare2. noun1) (an act of pinching; a squeeze or nip: He gave her a pinch on the cheek.) pizzico2) (a very small amount; what can be held between the thumb and forefinger: a pinch of salt.) pizzico•- pinched- feel the pinch* * *[pɪntʃ]1. n1) (with fingers) pizzicotto, pizzico2) (small quantity) pizzico, presa2. vt1) (with fingers) pizzicare2) (fam: steal) fregare, grattare, (idea) rubare3) (fam: arrest) pizzicare3. vi(shoe) essere (troppo) stretto (-a), stringere* * *pinch /pɪntʃ/n.1 pizzicotto; pizzico3 (fig.) morso (fig.); angustia; tormento; sofferenza: the pinch of poverty, il tormento della miseria7 (comput.) nei dispositivi multi-touch, gesto effettuato avvicinando o allontanando due dita per ingrandire o ridurre le dimensioni di visualizzazione di un oggetto● (elettr.) pinch effect, reostrizione □ ( baseball) pinch-hitter, battitore di riserva; (fig.) riserva, sostituto □ pinch of a smile, sorriso striminzito □ at a pinch, in caso di emergenza; in caso di necessità □ to feel the pinch, essere in ristrettezze; navigare in cattive acque □ to feel the pinch of hunger, sentire i morsi della fame □ if it comes to a pinch, se le cose si mettono male; se si viene alle strette □ (fig.) to take st. with a pinch of salt, prendere qc. cum grano salis (lat.).(to) pinch /pɪntʃ/A v. t.1 pizzicare; dare un pizzicotto a (q.); serrare; stringere; pungere: I've pinched my thumb, mi sono pizzicato il pollice ( me lo sono stretto nella porta, ecc.); He pinched my cheek, mi diede un pizzicotto sulla guancia2 (fig., spec. al passivo) far soffrire, tormentare; tenere a corto, ridurre in strettezze: to be pinched with cold, essere tormentato dal freddoB v. i.3 ( di persona) lesinare; fare una grande economia: Nobody should pinch on food, non si dovrebbe lesinare sul cibo5 (comput.) nei dispositivi multi-touch, avvicinare o allontanare due dita per ingrandire o ridurre le dimensioni di visualizzazione di un oggetto● (fam.) to pinch and scrape, tirare la cinghia (fig.); fare grandi economie □ to pinch money from sb., rubare denaro a q. □ to pinch off (o out), spollonare ( una pianta) □ to pinch pennies, contare il centesimo; risparmiare al massimo; essere tirchio (o spilorcio) □ to be pinched for room, non aver spazio per muoversi □ (fig.) That's where the shoe pinches, è questo il punto dolente; è questo che non va.* * *I [pɪntʃ]1) (nip) pizzicotto m.2) (of salt, spice) pizzico m.••at — BE
in — AE
at — BE o
II 1. [pɪntʃ]in — AE
1) (with fingers) pizzicare3) colloq. (steal) fregare, grattare4) [ crab] pizzicare5) agr.to pinch out o off — togliere, staccare (con le mani) [bud, tip]
6) AE colloq. (arrest) pizzicare, beccare2.verbo intransitivo [ shoe] andare stretto•• -
5 push ****
[pʊʃ]1. n1) (shove) spinta, spintone mto give sb/sth a push — dare una spinta a qn/qc
to give sb the push Brit fam — dare il benservito a qn
2) (drive, aggression) iniziativa, energia3) (effort) grande sforzo, (Mil: offensive) offensiva4) famif or when it comes to the push — al momento critico
2. vt1) (shove, move by pushing) spingere, (press: button) schiacciare, premereto push a door open/shut — aprire/chiudere una porta con una spinta or spingendola
the accident pushed everything else out of my mind — l'incidente mi ha fatto dimenticare tutto il resto
2) (fig: press, advance: views) imporre, (claim) far valere, (product) spingere le vendite di, (candidate) appoggiaredon't push your luck! fam — non sfidare la fortuna!, non tirare troppo la corda!
3)(
fig: put pressure on) to push sb into doing sth — costringere qn a fare qcto be pushed for time/money — essere a corto di tempo/soldi
I'm hard pushed to understand how... — mi riesce difficile capire come...
3. vito push for — (better pay, conditions) fare pressione per ottenere
•- push in- push off- push on- push out- push to- push up -
6 need
I 1. [niːd]1) (must, have to)"I waited" - "you needn't have" — "ho aspettato" - "non era necessario"
2."previous applicants need not apply" — "le persone che hanno già risposto all'annuncio sono pregate di non inviare ulteriori domande"
1) (require)my shoes need to be polished o need polishing le mie scarpe hanno bisogno di una lucidata o vanno lucidate; I need you to hold the ladder ho bisogno che tu mi tenga la scala; more time is needed occorre più tempo; this job needs a lot of concentration questo lavoro richiede molta concentrazione; they need to have things explained to them occorre spiegargli le cose; it needed six men to restrain him sono stati necessari sei uomini per trattenerlo; you don't need me to tell you that... non c'è bisogno che io vi dica che...; everything you need to know about tutto ciò che occorre sapere su; that's all I need! — è tutto ciò di cui ho bisogno!
2) (have to)II [niːd]1) (necessity) necessità f., bisogno m. ( for di)if need be — se (è) necessario, al bisogno
there's no need, I've done it — non ce n'è bisogno, l'ho fatto io
2) (want, requirement) bisogno m., richiesta f. ( for di)to be in need of sth. — avere bisogno di qcs
3) (adversity)4) (poverty) bisogno m., indigenza f.* * *[ni:d] 1. negative short form - needn't; verb1) (to require: This page needs to be checked again; This page needs checking again; Do you need any help?) avere bisogno di2) (to be obliged: You need to work hard if you want to succeed; They don't need to come until six o'clock; She needn't have given me such an expensive present.) dovere, avere bisogno di2. noun1) (something essential, that one must have: Food is one of our basic needs.) bisogno2) (poverty or other difficulty: Many people are in great need.) bisogno3) (a reason: There is no need for panic.) bisogno, motivo•- needless- needlessly
- needy
- a need for
- in need of* * *I 1. [niːd]1) (must, have to)"I waited" - "you needn't have" — "ho aspettato" - "non era necessario"
2."previous applicants need not apply" — "le persone che hanno già risposto all'annuncio sono pregate di non inviare ulteriori domande"
1) (require)my shoes need to be polished o need polishing le mie scarpe hanno bisogno di una lucidata o vanno lucidate; I need you to hold the ladder ho bisogno che tu mi tenga la scala; more time is needed occorre più tempo; this job needs a lot of concentration questo lavoro richiede molta concentrazione; they need to have things explained to them occorre spiegargli le cose; it needed six men to restrain him sono stati necessari sei uomini per trattenerlo; you don't need me to tell you that... non c'è bisogno che io vi dica che...; everything you need to know about tutto ciò che occorre sapere su; that's all I need! — è tutto ciò di cui ho bisogno!
2) (have to)II [niːd]1) (necessity) necessità f., bisogno m. ( for di)if need be — se (è) necessario, al bisogno
there's no need, I've done it — non ce n'è bisogno, l'ho fatto io
2) (want, requirement) bisogno m., richiesta f. ( for di)to be in need of sth. — avere bisogno di qcs
3) (adversity)4) (poverty) bisogno m., indigenza f. -
7 ♦ need
♦ need /ni:d/n.1 [cu] bisogno; necessità: I feel the need for some rest, sento il bisogno d'un po' di riposo; I'm in need of a holiday, ho bisogno di una vacanza; There is no need to hurry, non c'è bisogno di (o non occorre) affannarsi; man's fundamental needs, i bisogni fondamentali dell'uomo; dire need, pressante bisogno; urgent need, urgente bisogno; pressing need, bisogno urgente; if the need arises, se sarà necessario; all'occorrenza; to satisfy a need, soddisfare un bisogno2 (al pl.) bisogni; esigenze; necessità: human needs, i bisogni umani; daily needs, bisogni quotidiani; My needs are few, non ho molte esigenze● (in GB) needs test, accertamento delle condizioni di bisogno di assistenza sociale o medica (cfr. means test, sotto mean /3/) □ to be in need of, essere bisognoso di; aver bisogno di: He's in need of treatment, è bisognoso di cure mediche; Are you in need of help?, hai bisogno d'aiuto? □ (comm.) in case of need, occorrendo □ to fail sb. in his need, non aiutare q. che si trova in bisogno (o nell'ora del bisogno) □ good at need, utile in caso di bisogno □ (form.) if need be, in caso di bisogno; se necessario; all'occorrenza: I will come if need be, verrò se sarà necessario □ if need were, se ce ne fosse bisogno; in caso di bisogno □ people in need, i bisognosi; gli indigenti.♦ (to) need /ni:d/A v. t. (costruzione pers.; si comporta spesso come i verbi modali davanti a un infinito; si costruisce invece regolarmente quando regge un compl. ogg.)1 avere bisogno di; essere necessario; bisognare; importare; occorrere; (in frasi interr. o neg.) dovere, abbisognare di, sentire la mancanza di: Do you need any assistance?, hai bisogno d'aiuto?; The farmers need rain, i contadini hanno bisogno di pioggia; The car needs repairing ( o to be repaired), l'auto ha bisogno d'essere riparata; DIALOGO → - At the photocopier- The toner needs changing, bisogna cambiare il toner; I need hardly say that…, non occorre ch'io dica che…; è superfluo dire che…; This is a book I've needed a long time, questo è un libro di cui ho sentito a lungo la mancanza (che ho molto desiderato avere); He need not come ( o he doesn't need to come), non importa (o non occorre) che venga; You needn't do it, if you don't want to, non occorre che tu lo faccia (o non devi farlo), se non vuoi (cfr. You mustn't do it, non devi farlo!; te lo vieto; non sta bene, ecc.); He needn't be told, non è necessario dirglielo ( è meglio che non lo sappia); He doesn't need to be told, non c'è bisogno d'informarlo ( lo sa già); Need you go ( o do you need to go) so soon?, devi andare così presto?; I didn't need to take the umbrella, non occorse (o non occorreva) che prendessi l'ombrello; I needn't have taken the umbrella, era inutile che avessi preso l'ombrello; non avrei dovuto prendere l'ombrello; This work needs to be done with great care, bisogna fare questo lavoro (o questo lavoro va fatto) con ogni cura; DIALOGO → - Absence 3- I need to speak to the boss, devo parlare con il capo NOTA D'USO: - to need o to be necessary?-B v. i. (arc.)● Need anybody know?, è proprio necessario che si sappia?; non si può tenere la cosa segreta? □ need I say, manco a dirlo □ He didn't need to be told twice, non se lo fece dire due volte □ It needed doing, bisognava farlo □ It will need doing, sarà necessario (o bisognerà) farlo □ (fam., iron.) That's all I (o we) need!, ci mancava questa!; piove sul bagnato! □ DIALOGO → - Lost credit cards- I don't need this right now!, questa non ci voleva proprio adesso! -
8 need *****
[niːd]1. n1) (necessity, obligation) bisogno, necessità f invin case of need — in caso di bisogno or necessità
there's no need for you to come too — non c'è bisogno or non occorre che venga anche tu
2) (want, lack) bisogno, (poverty) povertà, bisognoto be in need of; to have need of — aver bisogno di
3) (thing needed) bisogno, necessità f inv£100 will meet my immediate needs — 100 sterline mi basteranno per le necessità più urgenti
2. vthe needs money — ha bisogno di soldi, gli occorrono soldi
I need it — ne ho bisogno, mi serve
a signature is needed — occorre or ci vuole una firma
he needs watching or to be watched — va tenuto d'occhio
he doesn't need to be told all the details — non c'è bisogno di or non occorre dirgli tutti i particolari
3. modal aux vbI need hardly tell you that... — non c'è bisogno che io le dica or di dirle che...
I need to do it — bisogna che io lo faccia, lo devo fare
you don't need to go — non c'è bisogno che or non è necessario che tu vada, non devi andare per forza
you needn't wait — non c'è bisogno che or non è necessario che aspetti
it need not follow that... — non ne consegue necessariamente che... + sub
-
9 ♦ circumstance
♦ circumstance /ˈsɜ:kəmstəns/n.1 (di solito al pl.) circostanza; occasione; caso; evento: adverse [favourable] circumstances, circostanze avverse [favorevoli]; a set of circumstances, un insieme di circostanze; due to unforeseen circumstances, a causa di circostanze imprevedibili; under the circumstances, date le circostanze; in ( o under) any circumstance, in qualunque circostanza (o caso); in (o under) no circumstances, in nessuna occasione; in nessun caso; through force of circumstance, spinto dalla necessità; extenuating circumstances, circostanze attenuanti; attendant circumstances, circostanze concomitanti; suspicious circumstances, circostanze sospette2 (al pl.) condizioni finanziarie: in straitened (o reduced, bad) circumstances, in cattive condizioni finanziarie; in ristrettezze● circumstances beyond our control, cause di forza maggiore. -
10 ♦ point
♦ point /pɔɪnt/n.1 punta ( anche mecc.); puntina; punta di terra; promontorio; capo: the point of a knife [of a stick], la punta d'un coltello [d'un bastone]; (autom., elettr.) platinum point, puntina platinata; to stand on the point of one's toes, stare in punta di piedi; (geogr.) Point Hope, Punta Hope ( in Alaska) NOTA D'USO: - punta e point-2 punto; puntino; punto fermo; punto essenziale; (= point of view) punto di vista; opinione; grado; istante; momento: (geogr.) cardinal point, punto cardinale; focal point, punto focale; crucial point, punto cruciale; salient point, punto saliente; halfway point, punto di mezzo; (tipogr.) full point, punto fermo; They don't agree on these points, su questi punti loro non sono d'accordo; a decimal point, un punto di numero decimale ( in Italia si usa la virgola): The ship has four point seven (4.7) guns, la nave ha cannoni da «quattro punto sette» (4.7); the main points of a speech, i punti principali di un discorso; to make one's point, chiarire il proprio punto di vista; sostenere una tesi; to come straight to the point, venir subito al punto, al dunque; entrare subito in argomento; to labour the point, tirare per le lunghe un argomento; dilungarsi senza necessità su un punto; the point of an argument, il punto essenziale (o il succo) d'un argomento; to have a weak point, avere un punto debole; The dollar has gained five points against the euro, il dollaro ha guadagnato cinque punti sull'euro; I begin to see your point, comincio a capire il tuo punto di vista; Keep to the point, stai al punto!; non divagare!; the point of departure, il punto di partenza; (naut.) il punto base; a point of contact, un punto di contatto; a high point of civilization, un alto grado di civiltà; (geom.) the point of intersection of two lines, il punto d'intersezione di due linee3 [u] motivo; scopo; utilità: What's your point in going?, che motivo hai d'andare?; There is no ( o not much) point in doing that, non vedo lo scopo (o l'utilità) di fare ciò5 (geogr., naut.; = point of the compass) punto della rosa dei venti ( ve ne sono 32); quarta (11В° 15')8 (mil.) punta d'una colonna; avanguardia10 (pl.) (ferr.) scambio12 (elettr.) punto; presa di corrente: a lighting point, un punto luce; a point for the phone, una presa per il telefono13 (tipogr.) punto tipografico; punto19 (pl.) orecchi, coda, zampe ( d'animale domestico); (spec.) criniera, coda e zampe ( d'un cavallo): bay with black points, baio con coda, criniera e zampe nere● point by point, punto per punto; esaurientemente □ ( di vigile) point duty, servizio di vigilanza del traffico a un incrocio □ (mil.) point fire, fuoco concentrato □ ( basket) point guard, playmaker; guardia di punta □ point lace, merletto (o pizzo) a punto ago □ ( USA) point man, (mil.) uomo di testa di una pattuglia; (fig., spec. polit.) uomo di punta; ( sport) marcatore, cannoniere □ a point of conscience, un caso di coscienza □ point of honour, punto d'onore □ ( boxe) the point ( of the jaw), la punta del mento □ (aeron. e fig.) point of no return, punto dal quale non si torna indietro ( in un volo transoceanico, per mancanza di carburante) □ ( nelle assemblee, riunioni, ecc.) point of order, mozione d'ordine; questione di procedura □ point of reference, punto di riferimento; punto fisso □ (naut.) points of sailing, andature delle barche a vela □ (comm.) point of sale, punto vendita □ (ferr.) point of switch, punto di scambio □ point of view, punto di vista □ point rationing razionamento con sistema di punti □ ( boxe, lotta) points defeat (o loss), sconfitta ai punti □ ( sport) points difference (o spread), differenza punti □ ( ciclismo) points race, corsa a punti ( su pista) □ (fig., in un dibattito) point-scoring, il voler avere a tutti i costi la meglio sull'avversario ( invece di affrontare seriamente la questione) □ (tipogr.) point size, corpo □ ( sport) point-to-point, corsa siepi di cavalli dilettanti □ (comput.) point-to-point protocol ► PPP □ ( boxe, lotta) points victory (o win), vittoria ai punti □ ( balletto) point-work, danza sulle punte □ at the point of death, in punto di morte □ at the point of the sword, con la spada puntata contro; (fig.) sotto minaccia di gravi violenze □ at all points, da ogni punto di vista; sotto ogni aspetto □ beside the point, fuori proposito; non pertinente; che non c'entra □ to carry (o to gain) one's point, far prevalere il proprio punto di vista □ ( anche fig.) to get the point, afferrare il concetto; capire l'idea □ to give points to sb., dar dei punti (di vantaggio) a q.; essere superiore a q.: He can give you points on good manners, vi può dare dei punti quanto alla buona educazione □ to have a point, non essere senza ragione: You have a point here, su questo punto hai ragione □ to have a low boiling point, (fis.) avere un punto di ebollizione basso; (fig.) perdere subito le staffe □ (fam.) to have one's points, avere dei punti buoni; avere i propri meriti; avere del buono □ in point of fact, (leg.) in materia di fatto; ( per estens.) effettivamente, realmente, davvero □ (leg.) in point of law, in materia di diritto □ to make a point of st., fare di qc. una questione essenziale; attribuire grande importanza a qc. □ ( di cane) to make (o to come to a) point, fare la punta; puntare □ to make (o to score) a point, fare un punto; segnare un punto a proprio favore; (fig.) dimostrare d'aver ragione (o d'essere nel giusto) □ to make a point of doing st., farsi un dovere di (considerare doveroso, ritenere importante) fare qc. □ off the point, fuori proposito; non pertinente □ ( sport) on points, ai punti: to lose [to win] on points, perdere [vincere] ai punti □ to be on the point of, esser sul punto di; stare per: They were on the point of refusing his offer, stavano per rifiutare la sua offerta □ power point, presa (elettrica) □ to stick to the point, restare in argomento; non divagare □ to stretch a point, fare un'eccezione; lasciar correre; allargare la manica (fig.) □ strong point, (il) forte: Swimming is not his strong point, il nuoto non è il suo forte □ to the point, pertinente: Your answer is not to the point, la tua risposta non è pertinente □ up to a point, fino a un certo punto □ to win one's point, imporre il proprio punto di vista □ What's the point of acting like a child?, a che giova comportarsi da bambino? □ That's beside the point!, questo non c'entra! ( non è pertinente); questa è una questione a parte.♦ (to) point /pɔɪnt/v. t. e i.3 ( di solito to point out) additare; segnare a dito; indicare; mostrare: It's bad manners to point, non sta bene segnare a dito; He pointed out the finest monuments to the visitors, ha additato i monumenti più belli ai visitatori; to point the way, indicare la strada; Point (me) out the books you want, mostrami i libri che desideri4 (fig., di solito to point out) illustrare; dare rilievo a; mettere in evidenza; far notare; far rilevare: He pointed his remarks with apt illustrations, illustrò le sue osservazioni con esempi appropriati; to point a moral, dar rilievo a un concetto morale ( per mezzo d'esempi, ecc.); May I point out to you that your account is still outstanding?, posso farLe notare che il Suo conto è ancora scoperto?5 ( anche mil.) puntare; spianare ( una rivoltella, ecc.): to point a gun [a telescope], puntare un fucile [un telescopio]8 (comput.) puntare9 (naut.) orzare; stringere il vento● to point fingers, puntare il dito; (fig.) scandalizzarsi □ to point manure in, sotterrare concime con la punta della vanga □ to point the soil over, rivoltare la terra con la punta della vanga. -
11 serve
I [sɜːv]nome sport servizio m., battuta f.II 1. [sɜːv]it's my serve — servo io, tocca a me servire
1) (work for) servire [country, cause, public]; essere al servizio di [employer, family]to serve sb., sth. well — servire bene qcn., a qcs
2) (attend to customers) servire3) gastr. servire [guest, meal, dish]to serve sb. with sth. — servire qcs. a qcn.
serves four — (in recipe) per quattro persone
4) (provide facility) [power station, reservoir] rifornire; [public transport, library, hospital] servire [ area]5) (satisfy) soddisfare [needs, interests]6) (function) essere utile athe table serves me as a desk — il tavolo mi serve o fa da scrivania
to serve a purpose o function servire a uno scopo, avere una funzione; to serve no useful purpose essere senza alcuna utilità, non servire a niente; to serve the o sb.'s purpose — servire allo scopo
7) (spend time)to serve a term — pol. restare in carica per un mandato
to serve five years — scontare o fare cinque anni di prigione
8) dir.to serve a writ on sb. — notificare un mandato a qcn.
to serve a summons on sb. — intimare a qcn. un mandato di comparizione
2.to serve notice of sth. on sb. — notificare qcs. a qcn. (anche fig.)
1) (in shop, church, at table) servire2) (on committee, in government) prestare servizio (as come, in qualità di)to serve on — fare parte di [committee, jury]
3) mil. essere nell'esercito4) (meet a need) servire (as come, da)5) sport battere; (in tennis) servireConti to serve — Conti al servizio, alla battuta
•- serve up••* * *[sə:v] 1. verb1) (to work for a person etc eg as a servant: He served his master for forty years.) servire2) (to distribute food etc or supply goods: She served the soup to the guests; Which shop assistant served you (with these goods)?) servire3) (to be suitable for a purpose: This upturned bucket will serve as a seat.) servire4) (to perform duties, eg as a member of the armed forces: He served (his country) as a soldier for twenty years; I served on the committee for five years.) servire; essere membro di5) (to undergo (a prison sentence): He served (a sentence of) six years for armed robbery.) scontare6) (in tennis and similar games, to start the play by throwing up the ball etc and hitting it: He served the ball into the net; Is it your turn to serve?) servire2. noun(act of serving (a ball).) servizio- server- serving
- it serves you right
- serve an apprenticeship
- serve out
- serve up* * *serve /sɜ:v/n. [uc]1 ( tennis, ping-pong, ecc.) servizio; battuta: an accurate [a powerful] serve, un servizio preciso [potente]♦ (to) serve /sɜ:v/v. t. e i.1 servire; essere a servizio (di); servire (da); fare (da); giovare; servire (o portare) in tavola; bastare: She has served the Joneses since she was a girl, è al servizio dei Jones fin da ragazzina; This box will serve for a table, questa cassetta farà da tavola; Are you being served, madam?, La stanno servendo, signora?; Dinner is served!, il pranzo è servito (o è in tavola); DIALOGO → - Checking into a hotel- Breakfast is served between 7.00 and 9.00, la colazione è servita dalle 7:00 alle 9:00; This explanation will serve to make my theory clearer, questa spiegazione servirà a rendere più chiara la mia teoria; One pound of butter serves him for a week, una libbra di burro gli basta per una settimana3 fare, prestare ( servizio e sim.); essere sotto le armi: to serve one's apprenticeship, fare il proprio apprendistato; He served in the navy, ha servito (ha prestato servizio) in marina; He has served in the army for two years, è nell'esercito da due anni4 (leg.) intimare; notificare; presentare: to serve a summons on sb. (o to serve sb. with a summons) intimare a q. un mandato di comparizione; citare q. in giudizio; to serve a warrant of arrest, presentare un mandato di cattura; to serve a paper, notificare un atto5 (leg.) espiare ( una pena); scontare ( una condanna): a man serving life, un uomo che sconta una condanna all'ergastolo; un ergastolano6 ( tennis, pallavolo, ecc.) battere; servire; effettuare il servizio: to serve well [badly], avere un buon [un cattivo] servizio● (mil.) to serve as an officer, prestare servizio come ufficiale □ to serve as a reminder [as a spoon], servire da promemoria [da cucchiaio] □ to serve at table, servire ai tavoli □ to serve behind the counter, servire (o stare) al banco ( in un negozio, ecc.) □ (mil.) to serve a gun, servire un pezzo; caricare un cannone □ (fig. fam.) to serve sb. hand and foot, servire q. di barba e di capelli □ to serve in the Armed Forces, fare parte delle Forze Armate; essere un militare □ (polit.) to serve in Parliament, essere un membro del Parlamento □ (relig.) to serve mass, servire la messa □ to serve on a committee, fare parte di una commissione; essere membro di un comitato □ (leg.) to serve on a jury, fare parte di una giuria □ to serve a purpose, servire a uno scopo □ to serve sb. 's purpose, servire a q.; andare bene (lo stesso): I haven't got a screwdriver, but a knife will serve my purpose, non ho un cacciavite, ma un coltello va bene lo stesso □ to serve sb. right, trattare q. come si merita; (impers.) meritarsi: It served him right to lose his job: he was always taking time off for no reason, il licenziamento se l'è meritato: faceva sempre assenze ingiustificate □ (polit.) to serve a term ( of office), restare in carica per un mandato □ (fam.) to serve time, essere in carcere; stare al fresco (fam.) □ ( spesso fig.) to serve two masters, servire due padroni □ (polit.: di un presidente, ecc.) to serve two terms, restare in carica per due mandati □ to serve sb. 's wants, soddisfare le necessità di q. □ as occasion serves, quando si presenta l'occasione; al momento opportuno □ It serves my turn (o my need), fa al caso mio; serve al mio scopo □ ( nelle ricette) «serves four», «quattro porzioni»; dosi per quattro persone □ (fam.) Serves you right!, ben ti sta!* * *I [sɜːv]nome sport servizio m., battuta f.II 1. [sɜːv]it's my serve — servo io, tocca a me servire
1) (work for) servire [country, cause, public]; essere al servizio di [employer, family]to serve sb., sth. well — servire bene qcn., a qcs
2) (attend to customers) servire3) gastr. servire [guest, meal, dish]to serve sb. with sth. — servire qcs. a qcn.
serves four — (in recipe) per quattro persone
4) (provide facility) [power station, reservoir] rifornire; [public transport, library, hospital] servire [ area]5) (satisfy) soddisfare [needs, interests]6) (function) essere utile athe table serves me as a desk — il tavolo mi serve o fa da scrivania
to serve a purpose o function servire a uno scopo, avere una funzione; to serve no useful purpose essere senza alcuna utilità, non servire a niente; to serve the o sb.'s purpose — servire allo scopo
7) (spend time)to serve a term — pol. restare in carica per un mandato
to serve five years — scontare o fare cinque anni di prigione
8) dir.to serve a writ on sb. — notificare un mandato a qcn.
to serve a summons on sb. — intimare a qcn. un mandato di comparizione
2.to serve notice of sth. on sb. — notificare qcs. a qcn. (anche fig.)
1) (in shop, church, at table) servire2) (on committee, in government) prestare servizio (as come, in qualità di)to serve on — fare parte di [committee, jury]
3) mil. essere nell'esercito4) (meet a need) servire (as come, da)5) sport battere; (in tennis) servireConti to serve — Conti al servizio, alla battuta
•- serve up••
См. также в других словарях:
necessità — s.f. [dal lat. necessĭtas atis, der. di necesse ]. 1. a. [l essere necessario: agire per n. ] ▶◀ bisogno, emergenza, forza maggiore, occorrenza, urgenza. b. [singolo frangente in cui qualcosa è necessario: ho n. di parlarti ] ▶◀ bisogno, esigenza … Enciclopedia Italiana
necessità — {{hw}}{{necessità}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di ciò che è necessario | Di –n, in modo necessario; SIN. Bisogno. 2 Forza superiore alla volontà dell uomo e che ne stimola e determina l agire in un dato senso: piegarsi, ribellarsi alla necessità |… … Enciclopedia di italiano
riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs … Dizionario italiano
evenienza — /eve njɛntsa/ [der. del lat. evenire accadere ]. ■ s.f. [ciò che può verificarsi: tenersi pronto per ogni e. ] ▶◀ caso, casualità, circostanza, congiuntura, contingenza, eventualità, (non com.) incontro, occasione, occorrenza, situazione.… … Enciclopedia Italiana
scorta — / skɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di guidare, accompagnare ]. 1. a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s. ] ▶◀ guardia, sorveglianza. ‖ guida. ● Espressioni: essere di (o fare la) scorta … Enciclopedia Italiana
gettito — gèt·ti·to s.m. 1. TS econ. introito, incasso complessivo derivante da uno o più tributi locali o statali: gettito fiscale, il gettito annuo delle imposte dirette 2. TS milit. in una classe di leva, numero dei cittadini maschi soggetti al servizio … Dizionario italiano
refugium peccatorum — re·fù·gium pec·ca·tò·rum loc.s.m.inv., lat. CO 1. persona molto indulgente alla quale si può ricorrere in caso di necessità: il nonno è il refugium peccatorum dei nipoti 2. estens., scherz., istituzione o ambiente che assicura una sistemazione… … Dizionario italiano
sussidio — sus·sì·dio s.m. CO 1. aiuto, soccorso: non gli rimase altro sussidio che la carità degli amici, essere di sussidio a qcn. Sinonimi: appoggio, ausilio, 1soccorso, sostegno. 2. ciò che serve a integrare, ad approfondire, facilitando il… … Dizionario italiano
tracciatore — trac·cia·tó·re s.m. 1. TS sport chi traccia il percorso delle gare di sci alpino 2. TS tecn. nelle lavorazioni meccaniche, operaio specializzato addetto alla tracciatura 3. TS inform. → plotter 4. TS arm. capsula di cui sono forniti i proiettili… … Dizionario italiano
vicecomandante — vi·ce·co·man·dàn·te s.m. TS milit. ufficiale di grado immediatamente inferiore a quello del comandante, che è in grado di sostituirlo in caso di necessità Sinonimi: comandante in seconda. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di vice e… … Dizionario italiano
vicecommissario — vi·ce·com·mis·sà·rio s.m. CO 1. sostituto del componente di una commissione 2. nella polizia di stato, funzionario di grado immediatamente inferiore a quello di commissario, che è in grado di sostituirlo in caso di necessità {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano